No Result
View All Result
rewoolution magazine
  • Tips
  • Outdoor
    Trekking in Vallagarina con Rewoolution

    IL GIOIELLO NASCOSTO DELLA VALLAGARINA

    6 resort per lo skialp in Italia

    I sei resort migliori per lo Skialp in Italia

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

  • Stories
    ZQRX Mt Nicholas Station - Lake Wakatipu

    ALL ABOUT SUSTAINABLE WOOL: LA SELEZIONE E VENDITA DELLA LANA, INTERVISTA A FABRIZIO BOTTO POALA

    ZQRX Sheep grazing healthy green pastures

    All about sustainable wool: la Nuova Zelanda, intervista a Dave Maslen

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    Alessandro Benussi “The Tiger”

    Alessandro Benussi “The Tiger”

  • Rewoolutionaries
  • TORX
    Trail Running al Tor des Géants

    Una sfida durata 66h43’57’’: Collé e Russi al Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • Tips
  • Outdoor
    Trekking in Vallagarina con Rewoolution

    IL GIOIELLO NASCOSTO DELLA VALLAGARINA

    6 resort per lo skialp in Italia

    I sei resort migliori per lo Skialp in Italia

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

  • Stories
    ZQRX Mt Nicholas Station - Lake Wakatipu

    ALL ABOUT SUSTAINABLE WOOL: LA SELEZIONE E VENDITA DELLA LANA, INTERVISTA A FABRIZIO BOTTO POALA

    ZQRX Sheep grazing healthy green pastures

    All about sustainable wool: la Nuova Zelanda, intervista a Dave Maslen

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    Alessandro Benussi “The Tiger”

    Alessandro Benussi “The Tiger”

  • Rewoolutionaries
  • TORX
    Trail Running al Tor des Géants

    Una sfida durata 66h43’57’’: Collé e Russi al Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
rewoolution magazine
No Result
View All Result

Lungo le vie dei giganti

Share on FacebookShare on Twitter

Alla scoperta dei paesaggi del Tor de Géants

Giganti sono le montagne – il Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino, il Gran Paradiso – sfiorate dalle Alte Vie della Valle D’Aosta. Giganti sono anche tutti i concorrenti del Tor de Géants, runner temerari che lungo queste vie competono nell’endurance race più famosa del mondo.
Rifugio Champillon - Foto di Giacomo Buzio
330 chilometri, con un dislivello positivo di 24.000 metri, lungo un percorso ad anello con partenza ed arrivo a Courmayeur, da compiere nel tempo limite di 150 ore. Un itinerario carico di adrenalina e fatica, ma che ripaga con scenari spettacolari e paesaggi mozzafiato.
Courmayeur - foto di Ana Frantz
Si segue per prima l’Alta Via n°2 verso la bassa Valle e si ritorna lungo l’Alta Via n°1.
Un percorso che si può scoprire anche con un’escursione, a piedi o in mountain bike, percorrendo sentieri ad alta quota durante il giorno, e sostando nei rifugi la sera – magari gli stessi che danno ristoro agli impavidi runner.

ALTA VIA NUMERO 2

Parco Nazionale del Gran Paradiso - foto di Rowan Manning
L’Alta Via numero 2, denominata l’ Alta Via Naturalistica è un itinerario escursionistico suggestivo che in parte attraversa i territori del Parco nazionale del Gran Paradiso e il Parco regionale del Mont Avic e, durante i mesi estivi, offre lo spettacolo di una flora e una fauna uniche.
Val Venì, Courmayeur
Cogne - foto di Fem Vincken
Champorcher - foto di Diego Banchero

Adatta a tutti, si snoda lungo sentieri ben tracciati e segnalati, ed è possibile percorrerla per intero o limitare la propria escursione a tratti brevi. Il percorso porta da Courmayeur a Donnas, sviluppandosi ad una quota media di 2.000 metri, con punte di 3.000 m, e può essere suddiviso in 14 tappe che richiedono 3-5 ore di marcia ciascuna, dotate di punti di sosta, campeggi, bivacchi e rifugi. Quasi ad ogni tappa, l’itinerario scende nel fondovalle dove è possibile interrompere il tragitto con rientro in autobus.

ALTA VIA NUMERO 1

Percorrendo l’Alta Via numero 1 , nota come Alta Via dei Giganti , si assiste allo spettacolo della natura in tutta la sua imponente bellezza. Il percorso si sviluppa ai piedi delle montagne più alte d’Europa, i giganti Monte Rosa, Cervino e Monte Bianco.
Monte Cervino - Foto di Michael Behrens
Monte Bianco - Foto di Marc Kargel
Agli ineguagliabili paesaggi naturali si aggiungono le testimonianze di architettura rurale, strettamente legata alla vita degli alpeggi, come le tradizionali costruzioni Walser della Valle di Gressoney e dell’Alta Valle di Ayas.
Gressoney - foto di Mirco Mion
Anche questa via, che porta da Donnas a Courmayeur in 17 tappe giornaliere, non presenta grosse difficoltà grazie ai sentieri ben tracciati e larghi mediamente 80 cm. Attraversando pascoli, boschi e pietraie, ci si mantiene ad una quota media di 2.000 metri sfiorando i 3.000 sul Col Malatrà (2925 m.), simbolo del Tor de Géants e fonte di forti emozioni, non solo per il paesaggio imponente, ma anche perché qui inizia il tratto più ambito del Tor des Géants : quello che, scendendo tra boschi e ampi valloni, porta i concorrenti all’agognato traguardo.
Col Malatrà - foto di Marco Spataro
Col Malatrà - foto di Stefano Jenatet
Arrivo a Courmayeur - foto di Stefano Jeantet

SCOPRI LA COLLEZIONE REWOOLUTION X TORX® 2021

COLLEZIONE UOMO
COLLEZIONE DONNA

Related Post

TOR®2021: è ora di iniziare ad allenarsi

TOR® 2021: ZEIT ZU TRAINIEREN

Agosto 4, 2021
Tor des Géants: l’importanza della preparazione mentale

TOR DES GÉANTS: WIE WICHTIG ES IST, DEN GEIST VORBEREITEN

Agosto 4, 2021
Lisa Borzani

LISA BORZANI

Agosto 4, 2021
COME PRENDERSI CURA DEI CAPI IN LANA MERINOS DI REWOOLUTION

PFLEGEHINWEISE FÜR KLEIDUNGSSTÜCKE AUS MERINOWOLLE VON REWOOLUTION

Ottobre 4, 2022
Tags: abbigliamento outdoormade in italyrewoolutionsostenibilitàtrail running
No Result
View All Result
  • Tips
  • Outdoor
  • Stories
  • Rewoolutionaries
  • TORX
  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch

© 2020 Reda Industries - Abbigliamento tecnico sportivo Rewoolution