No Result
View All Result
rewoolution magazine
  • Tips
  • Outdoor
    Trekking in Vallagarina con Rewoolution

    THE HIDDEN GEM OF LAGARINA VALLEY

    6 resort per lo skialp in Italia

    The six best ski mountaineering resorts in Italy

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    SKIALP UNDER THE MONVISO: THE DISCOVERY OF VISO MOZZO

    Walking on top of the dolomites

    Discovering the Alta Via of Fundres

  • Stories
    Intervista Eva Toschi

    Eva Toschi, on my route

    Maurizio Rellini, fotografando il mondo con Rewoolution

    Maurizio Rellini, photographing the world with Rewoolution

    I quattro migliori campi da golf da visitare durante l’estate

    The four best golf courses to visit during the summer

    La montagna è il mio luogo felice

    The mountain is my happy place

  • Rewoolutionaries
  • TORX
    3,2,1… Tor des Géants

    3, 2, 1 …. Tor des Géants

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

    AMONG THE GIANTS OF TOR DES GEANTS – LUCA DALMASSO INTERVIEW

    10 anni di Tor des Géants  + 1

    10 YEARS OF TOR DES GÉANTS + 1

  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • Tips
  • Outdoor
    Trekking in Vallagarina con Rewoolution

    THE HIDDEN GEM OF LAGARINA VALLEY

    6 resort per lo skialp in Italia

    The six best ski mountaineering resorts in Italy

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    SKIALP UNDER THE MONVISO: THE DISCOVERY OF VISO MOZZO

    Walking on top of the dolomites

    Discovering the Alta Via of Fundres

  • Stories
    Intervista Eva Toschi

    Eva Toschi, on my route

    Maurizio Rellini, fotografando il mondo con Rewoolution

    Maurizio Rellini, photographing the world with Rewoolution

    I quattro migliori campi da golf da visitare durante l’estate

    The four best golf courses to visit during the summer

    La montagna è il mio luogo felice

    The mountain is my happy place

  • Rewoolutionaries
  • TORX
    3,2,1… Tor des Géants

    3, 2, 1 …. Tor des Géants

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

    AMONG THE GIANTS OF TOR DES GEANTS – LUCA DALMASSO INTERVIEW

    10 anni di Tor des Géants  + 1

    10 YEARS OF TOR DES GÉANTS + 1

  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
rewoolution magazine
No Result
View All Result

GO OUTSIDE. COSA TI SERVE PER FARE TRAIL RUNNING?

Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi anni, uno degli sport che nel mondo dell’outdoor ha avuto una crescita esponenziale è la corsa in montagna,anche detta Trail Running. Dai più appassionati runner su strada, ai nuovi arrivati dal mondo dell’atletica, questa disciplina in poco tempo ha conquistato molti ma, per quanto questo sport sia simile alla classica corsa, è necessario prepararsi ed adottare le dovute precauzioni prima di buttarcisi a capofitto.


KEID

Shop Online

Prendete un buon paio di scarpe da corsa in montagna, una sana dose di energia e voglia di correre nella natura incontaminata e avete già tre degli elementi fondamentali per apprezzare appieno una giornata di trail running.

Andiamo però nello specifico perché, per quanto i fondamenti di questo sport siano il fiato e la vostra voglia di faticare, ci sono molti dettagli di cui tenere conto e materiali tecnici che dovrete portare con voi.

Per prima cosa le scarpe. Quali prendere? Quali portare con sé e in quali occasioni? Per scegliere una scarpa da trail bisogna partire dalle vostre caratteristiche, incominciando dal peso, dall’esperienza maturata e dalla tecnica di corsa. Le regole generali? Più pesi e più avrai bisogno di ammortizzazione. Meno pesi e più potrai puntare su leggerezza e flessibilità. Hai un passo efficiente oppure no? Se la riposta è sì, cercherai una scarpa reattiva con differenziale limitato. In caso contrario, avrai bisogno di una scarpa più strutturata che stabilizzi la falcata.

scarpe da trail running

A seconda delle temperature alle quali correrete dovrete valutare il vestiario adatto. Un base–layer è il minimo indispensabile, seguito da un paio di pantaloni corti o lunghi a seconda della stagione. Che sia caldo o freddo uno dei migliori materiali da prendere in considerazione è la lana merino, in fibra naturale 100%, che grazie all’elevato potere assorbente e alla sua rapida asciugatura potrà fornirvi durante tutta la corsa un’ottima freschezza e resistenza ai cambi di temperatura.

Bisognerà poi valutare il tipo di percorso e la lunghezza che si andrà quotidianamente a percorrere. Correrete meno o più di 10km? Su che tipo di terreno? Roccia, fango o erba? Sono tutte valutazioni che dovrete fare prima di scegliere le vostre scarpe.

abbigliamento tecnico della marca Rewoolution
Un'atleta indossa una fascia in testa
T-shirt a maniche corte in lana merino
T-shirt Maniche Corte trick
Il baselayer dalla vestibilità aderente che abbiamo scelto per tutte le nostre attività outdoor! Caldo, traspirante, termoregolante e in tessuto tecnico 100% Reda Active merino jersey. Grazie ai suoi tagli ergonomici realizzati sulla base del body-mapping e alle maniche corte risulta adatto per ogni sport.

Un altro accessorio fondamentale da portare con voi e che vi aiuterà anche con tutti gli altri materiali tecnici, è uno zaino specifico per il trail running. Ci sono molti modelli e di varie misure che vanno dai 2 ai 12 litri. A seconda di cosa e quanti oggetti vi porterete dovrete valutare per quale capienza optare.

Il trail running, in tutte le sue forme, richiede una corretta idratazione, quindi il primo oggetto da inserire sarà una flask o una sacca idrica. Mentre i flask sono più veloci da riempire, magari ad un punto ristoro, la sacca idrica risulta più facile da usare mentre si corre, quindi valutate bene le situazioni in cui le userete. Un’altra domanda da porsi è: cosa bere? L’acqua rimane la scelta più comune, ma si possono aggiungere anche sali minerali o bevande energetiche per mantenere stabili nell’organismo vitamine ed elettroliti.

Il cibo, quanto l’idratazione, è da portare sempre con sé, soprattutto nelle giornate in cui vi aspettano tanti km e dislivello. Barrette, gel o semplicemente cibo solido sono fondamentali nel trail running. Esistono in commercio numerose versioni di bars, dalle vegane a quelle con un alto apporto di proteine o carboidrati. I gel sono un’ottima soluzione che in breve tempo può restituirvi le energie e sono pratici da tenere nello zaino. L’importante, considerando lo sforzo che richiede questo sport, rimane portarsi sempre qualcosa da mangiare.

snack per il trail running
Snack per il trail running
t-shirt Rewoolution a maniche lunghe
T-shirt Manica Lunga Tommy
Per le giornate più fredde la t-shirt Tommy può essere la scelta migliore! Con la sua vestibilità slim e il taglio ergonomico, combinati al tessuto tecnico 100% Reda Active vi permetterà totale movimento anche nelle condizioni più estreme e riuscirà a donarvi una sensazione di continuo calore e traspirazione.
short da corsa in lana merino
Shorts Kurt
Dal trail running alla corsa su strada, la soluzione per stare sempre comodi e asciutti. Grazie alla vestibilità slim e al morbido tessuto Reda Active Pure Merino, questo short sarà la vostra scelta per tutte le giornate di corsa. Inoltre grazie alla pratica tasca posteriore zippata, potrete sempre portare una barretta o gel con voi.
Bastoni da trail running

Un oggetto che in molti avranno visto nelle gare di trail sono i bastoni. Essenziali per farvi risparmiare energia e ottimi come supporto durante le discese, possono persino mettervi al riparo da incidenti su terreni ciottolosi o instabili. Vi consigliamo di imparare ad usarli al meglio e ad averli sempre con voi. Al momento dell’acquisto valutatene soprattutto il peso e la resistenza, ma anche il modo in cui possono essere chiusi e la comodità delle manopole.

Ci sono molti altri materiali tecnici che si possono valutare per una corsa in montagna, ma questi sono gli essenziali da portare sempre con sé, che si affronti una corsa di 10km vicino a casa, o una gara di 80km sulle montagne più impervie.


HERO

Shop Online
Giubbotto smanicato su t-shirt Rewoolution
Smanicato in lana merino
Smanicato Rigel
Per le pause tra un allenamento e l’altro o magari per quando hai terminato una corsa, lo Smanicato midlayer Rigel, con il tessuto Reda Active Merino Punto Roma, ti permetterà di mantenerti al caldo. Le tasche frontali e la copertura in nylon anti-goccia ultralight sono degli ottimi compagni in tutte le situazioni.

Related Posts

Midlayers Rewoolution
Tips

I MIDLAYERS RAS E SYBILLA testati da The Pill Outdoor Journal

Maggio 20, 2022
Le t-shirts Hero e Trick testate da The Pill Outdoor Journal
Tips

Le t-shirts Hero e Trick testate da The Pill Outdoor Journal

Aprile 4, 2022
Skialp: tips per l’equipaggiamento di una giornata sulla neve
Tips

Skialp: tips per l’equipaggiamento di una giornata sulla neve

Marzo 22, 2022
Tags: abbigliamento outdoorrewoolutiontrail runningtrekking
No Result
View All Result
  • Tips
  • Outdoor
  • Stories
  • Rewoolutionaries
  • TORX
  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch

© 2020 Reda Industries - Abbigliamento tecnico sportivo Rewoolution