No Result
View All Result
rewoolution magazine
  • Tips
  • Outdoor
    Trekking in Vallagarina con Rewoolution

    THE HIDDEN GEM OF LAGARINA VALLEY

    6 resort per lo skialp in Italia

    The six best ski mountaineering resorts in Italy

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    SKIALP UNDER THE MONVISO: THE DISCOVERY OF VISO MOZZO

    Walking on top of the dolomites

    Discovering the Alta Via of Fundres

  • Stories
    ZQRX Mt Nicholas Station - Lake Wakatipu

    ALL ABOUT SUSTAINABLE WOOL: THE SELECTION AND SALE OF WOOL, INTERVIEW WITH FABRIZIO BOTTO POALA

    Intervista Eva Toschi

    Eva Toschi, on my route

    Maurizio Rellini, fotografando il mondo con Rewoolution

    Maurizio Rellini, photographing the world with Rewoolution

    I quattro migliori campi da golf da visitare durante l’estate

    The four best golf courses to visit during the summer

  • Rewoolutionaries
  • TORX
    3,2,1… Tor des Géants

    3, 2, 1 …. Tor des Géants

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

    AMONG THE GIANTS OF TOR DES GEANTS – LUCA DALMASSO INTERVIEW

    10 anni di Tor des Géants  + 1

    10 YEARS OF TOR DES GÉANTS + 1

  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • Tips
  • Outdoor
    Trekking in Vallagarina con Rewoolution

    THE HIDDEN GEM OF LAGARINA VALLEY

    6 resort per lo skialp in Italia

    The six best ski mountaineering resorts in Italy

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    SKIALP UNDER THE MONVISO: THE DISCOVERY OF VISO MOZZO

    Walking on top of the dolomites

    Discovering the Alta Via of Fundres

  • Stories
    ZQRX Mt Nicholas Station - Lake Wakatipu

    ALL ABOUT SUSTAINABLE WOOL: THE SELECTION AND SALE OF WOOL, INTERVIEW WITH FABRIZIO BOTTO POALA

    Intervista Eva Toschi

    Eva Toschi, on my route

    Maurizio Rellini, fotografando il mondo con Rewoolution

    Maurizio Rellini, photographing the world with Rewoolution

    I quattro migliori campi da golf da visitare durante l’estate

    The four best golf courses to visit during the summer

  • Rewoolutionaries
  • TORX
    3,2,1… Tor des Géants

    3, 2, 1 …. Tor des Géants

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

    AMONG THE GIANTS OF TOR DES GEANTS – LUCA DALMASSO INTERVIEW

    10 anni di Tor des Géants  + 1

    10 YEARS OF TOR DES GÉANTS + 1

  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
rewoolution magazine
No Result
View All Result

3 modi per essere sostenibili

Share on FacebookShare on Twitter

Consigli per uno stile di vita (e un guardaroba) responsabili

Se in qualche modo siamo migliorati nel corso di questo anno senza precedenti, forse lo siamo quanto a consapevolezza. Il 2020, con tutte le sue sfide, ci ha portato a ragionare su quanto siamo connessi gli uni agli altri e all’ambiente che ci circonda. Non possiamo più ignorare il fatto che tutte le nostre scelte hanno un impatto sull’ambiente e sulle persone e, andando ancora oltre, lo avranno sulle future generazioni. Ecco perché tutti siamo tenuti a fare la nostra parte. Per contribuire, tutti insieme, a creare il mondo in cui ci piacerebbe vivere, a partire dalle scelte quotidiane. I modi per mettere in pratica una vita green sono molti, noi ne abbiamo individuati 3.

 

Scegliere fibre naturali

Acquistare capi di abbigliamento in tessuti naturali, come la lana, è il primo passo verso un guardaroba sostenibile. Le fibre sintetiche, durante i lavaggi in lavatrice ad elevate temperature, rilasciano nell’acqua micro particelle di plastica che – una volta disperse nell’ambiente – vengono ingerite dai pesci ed entrano nella nostra catena alimentare. Evitare le fibre sintetiche è quindi necessario non soltanto per la salvaguardia dell’ambiente ma anche della nostra salute. I tessuti di origine naturale hanno anche altre qualità: sono biodegradabili al 100% e, nel caso della lana merino, sono naturalmente resistente agli odori, consentendo di ridurre i lavaggi e di conseguenza l’utilizzo di detergenti potenzialmente dannosi per l’ambiente.

Comprare meno, comprare meglio

Acquistare capi di qualità è un’altra scelta importante ai fini della sostenibilità ambientale.

È ormai noto che l’industria dell’abbigliamento è tra le più inquinanti al mondo, contribuendo con le sue emissioni di CO2 alla crisi climatica. Vestiti e accessori sempre più economici inducono al consumo usa e getta degli abiti, che vengono acquistati e utilizzati anche per una sola stagione. Il principale modo per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente è senza dubbio acquistare meno e meglio, investendo in capi e accessori prodotti con materie prime di alta qualità pensati per durare nel tempo.

Chiedere trasparenza ai brand che acquistiamo

È stimato che in Occidente acquistiamo il 400% di abiti in più rispetto a vent’anni fa. L’industria della moda ha raggiunto ritmi che possono compromettere non soltanto la salvaguardia dell’ambiente, ma anche delle persone e degli animali. Scegliere brand che fanno della tracciabilità il proprio punto di forza, raccontando in maniera trasparente la propria filiera produttiva, è l’unico modo che abbiamo per non contribuire con i nostri acquisti allo sfruttamento dei lavoratori e delle risorse naturali.

Scopri di più riguardo all’impegno di Rewoolution
No Result
View All Result
  • Tips
  • Outdoor
  • Stories
  • Rewoolutionaries
  • TORX
  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch

© 2020 Reda Industries - Abbigliamento tecnico sportivo Rewoolution