No Result
View All Result
rewoolution magazine
  • Tips
  • Outdoor
    Trekking in Vallagarina con Rewoolution

    IL GIOIELLO NASCOSTO DELLA VALLAGARINA

    6 resort per lo skialp in Italia

    I sei resort migliori per lo Skialp in Italia

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

  • Stories
    ZQRX Mt Nicholas Station - Lake Wakatipu

    ALL ABOUT SUSTAINABLE WOOL: LA SELEZIONE E VENDITA DELLA LANA, INTERVISTA A FABRIZIO BOTTO POALA

    ZQRX Sheep grazing healthy green pastures

    All about sustainable wool: la Nuova Zelanda, intervista a Dave Maslen

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    Alessandro Benussi “The Tiger”

    Alessandro Benussi “The Tiger”

  • Rewoolutionaries
  • TORX
    Trail Running al Tor des Géants

    Una sfida durata 66h43’57’’: Collé e Russi al Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • Tips
  • Outdoor
    Trekking in Vallagarina con Rewoolution

    IL GIOIELLO NASCOSTO DELLA VALLAGARINA

    6 resort per lo skialp in Italia

    I sei resort migliori per lo Skialp in Italia

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

  • Stories
    ZQRX Mt Nicholas Station - Lake Wakatipu

    ALL ABOUT SUSTAINABLE WOOL: LA SELEZIONE E VENDITA DELLA LANA, INTERVISTA A FABRIZIO BOTTO POALA

    ZQRX Sheep grazing healthy green pastures

    All about sustainable wool: la Nuova Zelanda, intervista a Dave Maslen

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    Alessandro Benussi “The Tiger”

    Alessandro Benussi “The Tiger”

  • Rewoolutionaries
  • TORX
    Trail Running al Tor des Géants

    Una sfida durata 66h43’57’’: Collé e Russi al Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
rewoolution magazine
No Result
View All Result
6 resort per lo skialp in Italia

I sei resort migliori per lo Skialp in Italia

Share on FacebookShare on Twitter

Testo ed immagini di The Pill Outdoor Journal

Le prime nevi sono arrivate ed il mondo dello scialpinismo torna a popolare sentieri e tour, ecco alcuni dei nostri consigli per non sbagliare destinazione, senza seguire la massa, con un occhio di riguardo alla sostenibilità.

Dopo un anno di stop causa pandemia, le montagne sono di nuovo cariche di neve e gli impianti hanno ripreso a ospitare sciatori che non hanno intenzione di farsi rubare nemmeno un secondo di questa nuova ed attesissima stagione. Ma quale miglior modo di assaporare la montagna se non ripercorrendola lentamente con ai piedi solo sci e pelli? Per inaugurare le prime sciate di questa stagione eccovi sei resort in Italia in cui dedicarsi allo scialpinismo in completo relax.

6 resort per lo skialp in Italia
6 resort per lo skialp in Italia

Piemonte, Val Sesia. 

Partiamo dal Piemonte e dalle pendici del Monterosa, in Val Sesia, per una vacanza che nasce da un progetto di recupero lungimirante. La storia del Pietre Gemelle Resort parte nel 2005, dalla visione degli architetti Claudio Cola e Davide Gavinelli che hanno scelto di puntare tutto sulla ristrutturazione di alcuni vecchi edifici per permettere ai turisti di ripopolare anche quelle zone. In soli due anni le quattro vecchie baite di legno sono state rimesse a nuovo e, in una calda atmosfera alpina, offrono ai propri clienti molteplici servizi, dalla spa al centro benessere, per rendere le vacanze più complete e confortevoli possibile. Nonostante si trovi a soli due chilometri dagli impianti di risalita, il miglior modo per godersi queste montagne è sicuramente indossando le pelli sotto sci e percorrere uno degli innumerevoli tour dedicati allo skialp che risalgono il Monterosa, già “pista” di una delle manifestazioni di scialpinismo in notturna più famose in Italia.

Lombardia, Parco nazionale dello Stelvio.

Proseguiamo il viaggio in Lombardia e saliamo a 2700 metri di altezza, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, ed arriviamo al Sunny Valley Kelo Mountain Resort. La struttura, che si trova in cima alla funivia di Santa Caterina Vallalpe, nasce come meta per chi vuole dedicarsi una vacanza fatta di relax ma soprattutto di sciate. La combinazione di stile moderno ed alpino classico, unite al panorama mozzafiato offerto dalle tre cime Ortler-Cevedale-Adamello, permette agli sci alpinisti di ogni età di dedicarsi a sentieri e tour. Che si tratti di percorrere la strada per verso il resort con sci e pelli a partire dalla funivia o che si scelga di puntare direttamente al vicino Monte Sobretta, questo resort è pronto per rispondere ad ogni esigenza.

6 resort per lo skialp in Italia

Trentino-Alto Adige, Valdaora.

Ci spostiamo in Trentino-Alto Adige, in Valdaora, luogo in cui il Resort l’Olangerhof è ormai un punto di riferimento per le vacanze all’insegna della neve e del relax. In una veste tutta rinnovata, il nuovo hotel torna ad ospitare sciatori ed appassionati di montagna in una struttura completamente sostenibile per dare ancora più valore al luogo in cui è immersa: impianti fotovoltaici per l’energia, detersivi biodegradabili, arredi e corredi completamente plastic free mettono la salvaguardia della natura ancora più al centro. L’attività sportiva, inoltre, fa da padrona sulle montagne circostanti sia in estate che in inverno. Soprattutto nella stagione fredda, le piste da sci di Plan de Corones permettono a tutti gli amanti di attraversare boschi candidi e pendii innevati per raggiungere alcuni dei tour di scialpinismo come, ad esempio, Piz da Peres e Cima Tre Dita.

Trentino-Alto Adige, Val Ridanna.

Restiamo in Alto Adige, ma ci spostiamo in Val Ridanna, per conoscere un ambiente nuovo che tra arredamento alpino e panorama mozzafiato, vi farà trascorrere giorni indimenticabili. Grazie alla sua versatilità, la Val Ridanna è perfetta per gli appassionati di outdoor ed il Resort Taljörgele è il posto giusto, soprattutto in inverno, per esplorare le montagne con gli sci. Le gite che partono da quest’area sono moltissime e ideali sia per i principianti che per chi ha voglia di spingersi al limite: i tour di Piccola Punta di Montecroce e Punta Altacroce, le cime Fastnachter e Saxner o il più semplice Monte Fumaiolo sono solo alcun delle numerose vie che è possibile percorrere con le pelli alla ricerca di panorami mozzafiato.

Resort in Italia per lo skialp
6 resort per lo skialp in Italia

Trentino-Alto Adige, Valbona.

Sempre in Alto Adige il Cyprianerhof – Dolomit Resort è pronto per accogliere tutti gli sportivi che cercano anche tanto relax a fine giornata. Lontano dalla frenesia e a due passi dal massiccio del Catinaccio, questo resort è un luogo in cui benessere e natura si fondono. Anche qui lo scialpinismo è di casa e risale le pareti ed i sentieri più mozzafiato della valle: si parte dall’Angelwiese la parete del Re Laurino, per passare al Passo del Vajont, i sentieri in Valbona e ai tanti rifugi che costellano la zona.

Trentino-Alto Adige, Gitschberg Jochtal.

Per ultimo, ma non in ordine di importanza o bellezza, abbiamo il tirolese Hotel Masl che, sotto la gestione della famiglia Messner da quattro generazioni porta avanti tradizione alpina e cura per il cliente in ogni dettaglio. Anche in questo caso, l’offerta di attività invernali non delude nessun appassionato: passeggiate, ciaspolate e sci alpinismo, infatti, sono all’ordine del giorno. Per quanto riguarda i tour di skialp, i migliori partono dalla ski area Gitschberg Jochtal e raggiungono passi e cime circostanti seguendo sentieri invernali appositamente creati. L’escursione a Malga Fane, un caratteristico villaggio di baite, è obbligatoria per tutti coloro che vogliono immergersi nel vero cuore dell’Alto Adige.

SCOPRI I NOSTRI BASE-LAYERS PER SKIALP
ACQUISTA

Related Posts

Trekking in Vallagarina con Rewoolution
Outdoor

IL GIOIELLO NASCOSTO DELLA VALLAGARINA

Maggio 20, 2022
Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo
Outdoor

Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

Marzo 22, 2022
MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!
Outdoor

MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

Marzo 22, 2022
Tags: abbigliamento outdoormade in italymontagnarewoolutionskiskialpsostenibilità
Please login to join discussion
No Result
View All Result
  • Tips
  • Outdoor
  • Stories
  • Rewoolutionaries
  • TORX
  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch

© 2020 Reda Industries - Abbigliamento tecnico sportivo Rewoolution