No Result
View All Result
rewoolution magazine
  • Tips
  • Outdoor
    Trekking in Vallagarina con Rewoolution

    IL GIOIELLO NASCOSTO DELLA VALLAGARINA

    6 resort per lo skialp in Italia

    I sei resort migliori per lo Skialp in Italia

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

  • Stories
    ZQRX Mt Nicholas Station - Lake Wakatipu

    ALL ABOUT SUSTAINABLE WOOL: LA SELEZIONE E VENDITA DELLA LANA, INTERVISTA A FABRIZIO BOTTO POALA

    ZQRX Sheep grazing healthy green pastures

    All about sustainable wool: la Nuova Zelanda, intervista a Dave Maslen

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    Alessandro Benussi “The Tiger”

    Alessandro Benussi “The Tiger”

  • Rewoolutionaries
  • TORX
    Trail Running al Tor des Géants

    Una sfida durata 66h43’57’’: Collé e Russi al Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • Tips
  • Outdoor
    Trekking in Vallagarina con Rewoolution

    IL GIOIELLO NASCOSTO DELLA VALLAGARINA

    6 resort per lo skialp in Italia

    I sei resort migliori per lo Skialp in Italia

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

    MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

  • Stories
    ZQRX Mt Nicholas Station - Lake Wakatipu

    ALL ABOUT SUSTAINABLE WOOL: LA SELEZIONE E VENDITA DELLA LANA, INTERVISTA A FABRIZIO BOTTO POALA

    ZQRX Sheep grazing healthy green pastures

    All about sustainable wool: la Nuova Zelanda, intervista a Dave Maslen

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    EVA TOSCHI, PER LA MIA STRADA

    Alessandro Benussi “The Tiger”

    Alessandro Benussi “The Tiger”

  • Rewoolutionaries
  • TORX
    Trail Running al Tor des Géants

    Una sfida durata 66h43’57’’: Collé e Russi al Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    3,2,1… Tor des Géants

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

    TRA I GIGANTI DEL TOR DES GEANTS – INTERVISTA A LUCA DALMASSO

  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
rewoolution magazine
No Result
View All Result
Trekking in Vallagarina con Rewoolution

IL GIOIELLO NASCOSTO DELLA VALLAGARINA

Share on FacebookShare on Twitter
Testo e foto by The Pill Outdoor Journal

 

Un panorama spettacolare, distese di verde che accolgono complessi di edifici, la luce del sole primaverile riflessa nelle acque dell’Adige e del Lago di Caldonazzo: il nostro trekking in Vallagarina in poche parole.

La temperatura si alza, la neve si scioglie, il cielo non conta nemmeno una nuvola, l’aria sembra incredibilmente pulita e il profumo esplosivo dei fiori ci avvolge: è il momento perfetto per un’escursione. Soprattutto, una che riesca a riempirci cuore e occhi.

Decidiamo di incontrarci in mattinata per un trekking esplorativo della Vallagarina, con l’obiettivo di raggiungere l’Eremo di Santa Cecilia, noto per l’incredibile panorama che offre. A poco più di venti minuti da Trento, è un percorso che consigliamo ai più esperti e chi vuole sfidarsi sulla camminata in vertical. Attenzione, quando diciamo “i più esperti” non esageriamo: il percorso è impegnativo ed a tratti esposto, consigliamo di godervi l’escursione mantenendo l’occhio vigile e i riflessi pronti.

La partenza: Volano
L’eccitazione di quello che ci aspetta non fa tardare nessuno all’appuntamento. Un rapido check per verificare che attrezzatura ed equipaggiamento siano completi e funzionanti, alle 9.10 siamo pronti per partire per la nostra escursione. Ci lasciamo alle spalle il paese, inoltrandoci verso i boschi circostanti.

Trekking in Vallagarina con Rewoolution
Felpa da donna imbottita Sybilla in Merino Punto Roma
Trekking in Vallagarina con Rewoolution
T-shirt da uomo Hero in Merino Jersey

Il percorso
Percorriamo i primi sentieri, circondati da migliaia di alberi e accompagnati dai canti degli uccelli delle zone. Seguiamo una stradina che attraversa una zona caratterizzata dai grossi massi caduti nel corso di millenni da quella che sarà la nostra prima e vera propria tappa: il Cengio Rosso, che riusciamo a scorgere tra gli alberi. Più ci avviciniamo alla Falesia, più capiamo che quella che stiamo percorrendo è la parte più semplice del percorso e sicuramente la meno faticosa. Ci godiamo quest’ultima zona boschiva, preparandoci mentalmente alla salita che ci aspetterà.

Il Cengio Rosso e il suo panorama

Arriviamo ai piedi della montagna, luogo che racchiude attrazioni naturali e storico-culturali. Il monte, infatti, è stato teatro di moltissime battaglie della Prima guerra mondiale, dove i reparti dei Granatieri di Sardegna hanno combattuto duramente per difendere la pianura veneta dagli attacchi austro-ungarici. L’immensa parete si presenta luminosa, fortemente in contrasto con il verde circostante, calcata negli anni da climber che si sono divertiti ad aprire diverse vie, dalle più semplici fino a toccare le 8a. Il monte è attrezzato per permettere agli escursionisti di godersi la vista percorrendo la strada sulla parete a strapiombo. La salita sembra davvero infinita, ma non ci lasciamo scoraggiare: sappiamo che il premio che ci aspetta in cima varrà la fatica. I punti più ripidi vengono resi facilmente percorribili attraverso degli scalini, permettendoci di goderci il panorama ad ogni passo. Solo a 15 km da noi, notiamo il Lago di Caldonazzo, famoso per le sue acque limpide, la sua spiaggia e la sua gestione in termini ambientali, caratteristiche certificate dal riconoscimento Bandiera Blu della FEE nel 2021. Il lago è noto anche per la pratica di sport acquatici come sci nautico e la canoa, ideale per chi ama vivere gli sport outdoor rimanendo al fresco anche in estate.

Trekking in Vallagarina con Rewoolution
T-shirt Hero in Merino Jersey e Bermuda Coober in Merino Tela Cargo
Trekking in Vallagarina con Rewoolution
T-shirt da donna Ali in Merino Jersey

L’eremo di Santa Cecilia

Ormai abbiamo finito di contare da diversi km le goccioline di sudore che ci imperlano il viso per fatica e caldo, ma ci siamo: finalmente davanti a noi si para l’eremo di Santa Cecilia che si incastra perfettamente nel Cengio Rosso. L’eremo è nel territorio del caratteristico paese di Castel Pietra e tocca ben 770 metri di quota. Riprendere il fiato è più complicato del previsto, non tanto per la salita, quanto per il panorama: dire che è mozzafiato è poco. La vista tocca da Trento e il monte Bondone (di cui abbiamo già parlato lo scorso autunno) fino allo Stivio, comprese le zone nei pressi di Rovereto. Questa piccola chiesa solitaria sorge nel 1611 per volontà popolare e ancora oggi accoglie la comunità limitrofa per la Santa messa del 5 agosto, giorno caro per la tradizione Volanese. La struttura ospita due locali, uno utilizzato come ripostiglio e l’altro come cucina per i visitatori.

Ci sediamo sul prato a reidratarci e a goderci il panorama. Respiriamo a pieni polmoni, in silenzio, con i suoni della natura che ci avvolgono, felici di esserci riusciti: abbiamo davvero trovato un percorso che ci ha riempito cuore e occhi, superando ogni aspettativa.

Scopri i capi indossati!
ACQUISTA

Related Posts

6 resort per lo skialp in Italia
Outdoor

I sei resort migliori per lo Skialp in Italia

Marzo 22, 2022
Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo
Outdoor

Skialp sotto al Monviso: alla scoperta di Viso Mozzo

Marzo 22, 2022
MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!
Outdoor

MONTE BONDONE: MOUNTAIN BIKE SENZA SOSTA!

Marzo 22, 2022
Tags: abbigliamento outdoormade in italymontagnarewoolutionsostenibilitàtrekking
No Result
View All Result
  • Tips
  • Outdoor
  • Stories
  • Rewoolutionaries
  • TORX
  • Shop
  • Italiano
    • English
    • Deutsch

© 2020 Reda Industries - Abbigliamento tecnico sportivo Rewoolution